Articoli

Il senso della vacanza fra continuità e trasformazione

VACANZA COME ROTTURA E RIORIENTAMENTO Andare in vacanza non è solo uno spostamento fisico. È una sospensione simbolica della quotidianità: un atto psicologico di riorientamento.Riprendendo la teoria del campo di Kurt Lewin (1951), l’identità personale è in costante relazione con l’ambiente: cambiare contesto, anche solo temporaneamente, può stimolare nuove riflessioni, aprire possibilità, rimettere in moto energie [...]

Il senso della vacanza fra continuità e trasformazione2025-07-07T22:09:38+02:00

Il potere dell’abbraccio: una cura dimenticata

L’abbraccio è uno dei gesti più semplici e ancestrali che l’essere umano possa compiere. Eppure, nella sua apparente semplicità, si cela un potere profondo: quello di guarire, di connettere, di proteggere. Fin dalla nascita, il contatto fisico è il primo linguaggio che impariamo. Un neonato, appena venuto al mondo, non cerca parole, ma il calore [...]

Il potere dell’abbraccio: una cura dimenticata2025-04-18T20:48:02+02:00

Quanto ci costa il bisogno di essere amati a tutti i costi?

UNA PAURA COMUNE “Ho paura di cambiare, di stare meglio. Vorrei farlo ma temo di non riuscire a tollerare le parole dell’altro su di me.”  La paura del commento dell’altro può diventare paralizzante ed impedire alla persona di scegliere e di agire sulla propria vita, può portare ad amare meno se stessi per paura di [...]

Quanto ci costa il bisogno di essere amati a tutti i costi?2024-10-09T18:05:32+02:00

L’attesa interrotta: il lutto perinatale

 “Ero andata a fare la visita di controllo mensile dalla ginecologa. Ricordo che fuori era una bella giornata, c’era il sole e sugli alberi stavano spuntando i primi boccioli. Ricordo anche che dopo la visita sarei dovuta andare ad organizzare la lista di nascita con mio marito. Ma lo sguardo della ginecologa tutto ad un [...]

L’attesa interrotta: il lutto perinatale2023-10-14T16:27:32+02:00

Togliamoci dal fango. La solidarietà può essere rivoluzionaria

Dinanzi a una tragedia come quella dell'alluvione tantissimi giovani hanno sentito come "una chiamata" e hanno imbracciato il badile relazionandosi con gli altri per aiutare la comunità a ripartire.  Maggio 2023. In queste settimane eventi climatici di inaudita gravità hanno colpito la terra di Romagna. Una concomitanza di fattori di cui il primo sostanziale un [...]

Togliamoci dal fango. La solidarietà può essere rivoluzionaria2023-06-08T23:05:59+02:00

I MECCANISMI PSICOLOGICI ALLA BASE DEL PENSIERO NEGAZIONISTA

Che cosa è andato storto nella campagna vaccinale per il Covid?    Da coesione a ostilità. Potrebbe essere riassunto così il cambiamento emotivo vissuto in questi anni di pandemia. Nel 2020 ci siamo sentiti uniti, vicini, simili: tutti “nella stessa barca”, chiusi in casa, spaesati nell’attesa di capire cosa stesse succedendo. Questa omogeneità si è [...]

I MECCANISMI PSICOLOGICI ALLA BASE DEL PENSIERO NEGAZIONISTA2022-02-03T22:11:57+01:00

Vulnerabilità: l’importanza di accettare le proprie fragilità in un mondo che rende tanto difficile restare teneri

Se c’è una cosa che ho imparato negli anni è che non esistono parole buone e parole cattive. Siamo noi ad attribuire significati e valori diversi alle parole. Le nostre storie, gli ambienti che abitiamo, le relazioni che viviamo danno significato alle parole. Pensando alla parola vulnerabilità, che mi è particolarmente cara, ho notato che [...]

Vulnerabilità: l’importanza di accettare le proprie fragilità in un mondo che rende tanto difficile restare teneri2021-11-13T21:28:40+01:00

Siamo fatti di relazioni e connessioni profonde. Non dimentichiamolo

Intervista su Ravenna Notizie 13 Marzo 2021 a cura di Alessandro Bucci Cresce il disagio psicologico fra le persone. Mentre un anno fa il mondo intero ha dovuto fare i conti con l’escalation dell’epidemia Covid-19, certificata in breve tempo come pandemia, nel 2021 le persone si sono ritrovate alle prese da un lato con il [...]

Siamo fatti di relazioni e connessioni profonde. Non dimentichiamolo2021-03-13T19:20:10+01:00

Un anno difficile anche per molte relazioni di coppia

A un anno di distanza dal primo lockdown a causa del Covid uno sguardo sulle difficoltà incontrate anche nelle coppie. Intervista a Eleonora Incerpi psicologa del Centro di Psicoterapia Liberamente a Ravenna. Grazie a Ravenna & Dintorni per questa riflessione. A pag.13 di www.ravennaedintorni.it 13 febbraio 2021

Un anno difficile anche per molte relazioni di coppia2021-02-13T14:23:14+01:00

Parliamo di innamoramento e amore di coppia

IL PIU` GRANDE SPETTACOLO DOPO IL BIG BANG… SIAMO NOI: IO E TE Sabato 16 gennaio 2021, fuori è una bella giornata di sole ed il mio umore  annoiato: siamo ancora nel mezzo della pandemia, le possibilità di uscita limitate e un lungo weekend senza programmi che mi aspetta. Così dopo la tazzina di caffè [...]

Parliamo di innamoramento e amore di coppia2021-01-22T18:02:52+01:00